La NRC-Training School ha inaugurato la propria sede universitaria.

Si tratta del primo passo di un grande progetto nazionale destinato a far nascere una sede della didattica e della formazione dedicata ai soccorritori di domani.

In collaborazione con la Libera Università del Mediterraneo, con strutture didattiche di altri paesi europei, la scuola ospiterà tutte le attività formative, di ricerca e innovazione nell’ambito dell’emergenza extra-ospedaliera e territoriale; guiderà la formazione dei giovani soccorritori e accompagnerà i professionisti del settore con le attività di formazione continua certificata.

La scuola intende candidarsi come polo multidisciplinare pronto ad accogliere studenti e ricercatori, e a fornire scambi di conoscenze e occasioni di crescita professionale.

Una vera e propria officin della formazione targata NCR-LUM concepita per ispirare le nuove generazioni, attrarre e far crescere talenti attraverso modalità formative innovative nell’ambito dell’emergenza territoriale.

La scuola universitaria diretta dal Dott. Diodoro Colarusso avrà una sede in ogni Regione con una offerta formativa per i futuri soccorritori — osservando scrupolosamente la normativa nazionale in merito, senza tralasciare la normativa e le indicazioni regionali, al fine di garantire una formazione completa — per medici e infermieri ma anche per operatori di Protezione civile, Soccorso alpino, Forze dell’ordine operanti in ambito sanitario.

Il progetto prevede la creazione di centri di simulazione quali preziose palestre per la formazione, al fine di diminuire la probabilità di errori.