MASTER di I Livello in Area Critica, Emergenza Territoriale ed Elisoccorso 118
MACRETSE
Modulo IV – MANAGEMENT DELL’EMERGENZA TERRITORIALE
- Valutazione e Gestione delle emergenze traumatiche craniche e midollari
- Valutazione e Gestione delle emergenze traumatiche degli arti
- Valutazione e Gestione delle emergenze traumatiche maxillo facciale
- Valutazione e Gestione delle emergenze traumatiche toraciche
- Valutazione e Gestione delle emergenze traumatiche addominali
- Valutazione e Gestione delle emergenze da caldo e da freddo
- Valutazione e Gestione delle emergenze cardiologiche
- Valutazione e Gestione delle emergenze respiratorie
- Valutazione e Gestione delle emergenze neurologiche
- Valutazione e Gestione delle emergenze metaboliche
- Valutazione e Gestione delle emergenze Psichiatriche e paziente violento
- Valutazione e Gestione delle emergenze ostetriche e ginecologiche
- Valutazione e Gestione delle emergenze neonatali e pediatriche / medico
- Valutazione e Gestione delle emergenze neonatali e pediatriche / chirurgico
- Valutazione e Gestione delle emergenze in ambiente ostile
- Valutazione e Gestione delle emergenze di massa
- Elisoccorso
- Gestione del trasporto secondario
Modulo V – COMUNICAZIONE E RELAZIONE IN EMERGENZA URGENZA
- Relazione e comunicazione con gli utenti
- Relazione e comunicazione nell’equipe di soccorso e con i servizi
- Relazione comunicazione e multiculturalità
- Valutazione e Riconoscimento violenza ed abusi
- Valutazione e Riconoscimento degli abusi sui Bambini
- Valutazione e Riconoscimento degli abusi sulle donne
Modulo VI – LABORATORI CERTIFICATIVI NRC
- Gestione delle vie aeree
- Addestramento Attrezzature Atraumatiche
- Triage e gestione clinica feriti multipli
- Vie di somministrazione
- Relazione e comunicazioni in situazioni di emergenza
- Psicologia dell’emergenza
- Training Idioma Español
- Training English Language
- Cultura araba
- Il NEGOZIATORE Operativo Sanitario
- ILS – Immediate Life Support
- My Personal Training
- ALS – Advanced Life Support
- PBLSD – Pediatric Basic Life Support and Defibrillation
- BLSD – Basic Life Support and Defibrillation
- Manovre di disostruzione delle vie aeree
- B.COM certificativo
- Laboratorio di lettura ECG
- PHTC – Pre Hospital Trauma Care
- Ricerca clinica
Un corso NRC-Training School non è titolo accademico ma è un percorso formativo a volte abilitante rilasciato in collaborazione con l’università e con partner formativi in seguito a uno specifico corso di studi. Il corso attesta particolari conoscenze o competenze in un determinato campo di studio o in un'attività professionale. Ai corsi è possibile accedere con un titolo di licenza scuola media inferiore.
Corso Operatore Socio Sanitario
Tutor Clinico
Tutor Tecnico di Emergenza Sanitaria
Privacy
Questo sito non memorizza dati personali degli utenti. Sia il sito che il provider potrebbero memorizzare l'IP dell'utente per motivi di sicurezza e giudiziari.
Cookies
Questo sito memorizza esclusivamente cookie tecnici, necessari al funzionamento del sito stesso.
Unità | Riferimento | |
---|---|---|
Direzione | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Dott. Diodoro COLARUSSO |
Vice Direzione | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |
Segreteria | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Sig.ra Grazia ROSSETTI |
Master | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Dott. Adriano CARENZA |
Corsi | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |
Coord. infermieristica | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Dott. Stefano SCAGLIA |
Coord. medico | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |
Coord. militare | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Dott. Antonino RIDOLFO |
Coord. soccorritori | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Sig. Paolo MAGAROTTO |
Ufficio legale | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Dott. Gabriele ANTONICA |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Avv. Giovanni VICINI | |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Avv. Michele RAGUSA |
Cosa è e a cosa serve la Smart card
La Smart card è una tessera dal formato di una carta di credito rilasciata da NRC Training School all’atto dell’immatricolazione e ai collaboratori. Rappresenta molto di più di un semplice documento di riconoscimento in ambito universitario che riporta la fotografia e i dati universitari e personali.
Webmail degli studenti
Caratteristiche
- spazio illimitato sulla nuova casella di posta;
- nuovi servizi di collaboration on line quali Drive (per la memorizzazione e condivisione di file) e Calendar (per la condivisione di appuntamenti);
- migliore integrazione del servizio di posta elettronica con gli smartphone ed i tablet (per la configurazione consultare il manuale d'uso);
- un nuovo indirizzo email nel formato
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nota: UsernameStudente è il nome utente che abitualmente gli studenti utilizzano per tutti i servizi on line del portale.
Accesso al servizio
Per accedere al nuovo servizio di posta elettronica NRC-Training School basta autenticarsi con le medesime credenziali già in uso per gli altri servizi on line del portale di Ateneo.
Webmail del personale
Caratteristiche
- spazio illimitato sulla nuova casella di posta;
- integrazione con i servizi di collaboration on line quali Drive (per la memorizzazione e condivisione di file) e Calendar (per la condivisione di appuntamenti);
- migliore integrazione del servizio di posta elettronica con gli smartphone ed i tablet (per la configurazione consultare il manuale);
- integrazione con il servizio di mailing-list denominato Google Gruppi, accessibile direttamente dall’interfaccia di posta.
Accesso al servizio
Per accedere al nuovo servizio di posta elettronica NRC-Training School basta autenticarsi con le medesime credenziali già in uso per gli altri servizi on line del portale di Ateneo
La mobilità Erasmus per studio ti permette di trascorrere un periodo di studi presso un altro Istituto di uno dei Paesi esteri che abbia firmato un accordo bilaterale nell’ambito del programma Erasmus plus con NRC-TS/LUM
Hai la possibilità di seguire corsi e di usufruire delle strutture disponibili presso l'Istituto ospitante senza ulteriori tasse di iscrizione.
Per partecipare, devi presentare la tua candidatura tramite il bando annuale.
Partecipa al Bando Erasmus plus per studio 2020-2021